
I colli della camicia da uomo. Consigli per gli acquisti.
I colli della camicia sono una parte fondamentale di questo capo d’abbigliamento, influenzando non solo l’estetica ma anche la funzionalità della camicia stessa. Esistono diversi tipi di colli, ciascuno con caratteristiche specifiche che si adattano a varie occasioni e stili personali. Ecco una panoramica dei principali tipi di colli della camicia:
1. Collo Classico (Italiano)
Il collo classico è il più diffuso e versatile. Caratterizzato da punte medie e angolate, è adatto a quasi tutte le occasioni, sia formali che casual. Funziona bene con cravatte di diverse larghezze e nodi.
2. Collo Francese e semifrancese
Il collo francese ha punte più larghe e angolate rispetto al collo classico, creando un’apertura più ampia. Questo tipo di collo è ideale per cravatte con nodi più grandi come il nodo Windsor e si presta bene a look eleganti e formali. Il collo Francese si distingue da quello italiano perché nel primo le punte “guardano in basso” mentre nel secondo guardano le braccia.
3. Collo Button Down
Il collo button down ha le punte fissate alla camicia con bottoni. Originariamente pensato per l’abbigliamento sportivo, oggi è utilizzato anche in contesti casual e semi-formali. È meno adatto alle occasioni estremamente formali. La leggenda narra che fu creata per i ragazzi che indossavano la cravatta e sfrecciando con la vespa avevano il collo che si muoveva e il bottone consentì una gestione più ordinata. Un’altra narra un’origine più antica risalente a fine ottocento dedicata ad i giocatori di Polo.
4. Collo alla Coreana
Questo collo è privo di punte e si presenta come una striscia di tessuto che avvolge il collo. È un’opzione moderna e minimalista, spesso utilizzata per look casual o in contesti di moda più sperimentali.
5. Collo a Punta Lunga
Le punte di questo collo sono più lunghe e appuntite rispetto al collo classico. È una scelta vintage che può aggiungere un tocco retrò a un outfit, ma può anche risultare ingombrante se non abbinata correttamente.
6. Collo Wing (a Farfalla)
Utilizzato principalmente per eventi formali e associato a smoking e frac, il collo wing ha piccole punte ripiegate all’indietro. È pensato per essere indossato con papillon.
7. Collo Club
Il collo club È ideale per chi cerca uno stile retrò e sofisticato che ricorda gli anni 20 e 30.
8. Collo Mandarino
Simile al collo alla coreana ma solitamente più alto, il collo mandarino è un’altra scelta senza punte, spesso visto in camicie ispirate alla moda orientale. Offre un look pulito e contemporaneo.
Consigli di Stile
Quando si sceglie un collo della camicia, è importante considerare il proprio stile personale, la forma del viso e l’occasione. Ecco alcuni consigli per fare la scelta giusta:
- Forma del Viso: Le persone con visi allungati potrebbero preferire colli più ampi, come il collo francese, per bilanciare le proporzioni. Chi ha un viso più tondo potrebbe optare per colli più stretti, come il collo italiano, per creare un effetto di allungamento.
- Occasione: Per eventi formali, i colli italiani e francesi sono spesso la scelta migliore. In contesti casual, il collo button-down o alla coreana può offrire un look rilassato e alla moda.
- Abbinamento con la Cravatta: La scelta del nodo della cravatta dovrebbe complementare il tipo di collo. Un nodo Windsor si abbina bene con un collo francese, mentre un nodo semplice è perfetto per un collo italiano.
Conclusione
Il collo della camicia è un dettaglio che può fare una grande differenza nell’abbigliamento maschile. Con una varietà di stili tra cui scegliere, è possibile trovare il collo perfetto per ogni occasione e tipo di corpo. Prestare attenzione a questi dettagli può migliorare significativamente il proprio look, combinando eleganza e funzionalità in un unico capo.